Onilaq*smalto unghie 2,5ml+tap

Risparmia 5%
CardioFarmaSKU: 041906037
Nessuna recensione

Prezzo:
Prezzo offerta€34,11 Prezzo base€35,90
Stock:
Solo 7 unità disponibili

Descrizione

ONILAQ 5% SMALTO MEDICATO PER UNGHIE
PRINCIPI ATTIVI

ONILAQ 5% smalto medicato per unghie contiene 5% p/v (50 mg/ml) di amorolfina come amorolfina cloridrato Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI

Copolimero dell’acido metacrilico tipo A (EUDRAGIT RL100),Triacetina Butile acetato Etile acetato Alcool etilico assoluto.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Trattamento delle onicomicosi subungueali distali e laterali, di lieve entità causate da dermatofiti, lieviti e muffe che coinvolgono non più di due unghie del soggetto adulto.
CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
POSOLOGIA

Posologia Applicare ONILAQ sulle unghie affette una volta alla settimana. Modo di somministrazione Effettuare l'applicazione dello smalto osservando attentamente le seguenti raccomandazioni: A. Prima di iniziare il primo trattamento c
CONSERVAZIONE

Tenere il flacone lontano da fonti di calore. Chiudere il flacone avvitando a fondo dopo l’uso.
AVVERTENZE

Avvertenze speciali: Onilaq non deve essere applicato sulla cute intorno all’unghia. Evitare ogni contatto di ONILAQ con occhi, orecchie o mucose. A causa della mancanza di esperienza clinica ad oggi, i bambini non devono essere tratt
INTERAZIONI

I dati attualmente disponibili non evidenziano l’esistenza di interazioni clinicamente rilevanti.
EFFETTI INDESIDERATI

Classificazione degli Organi Frequenza Reazione Avversa
Disordini del sistema immunitario Non nota* Ipersensibilità (reazione allerg
SOVRADOSAGGIO

A seguito della somministrazione topica di ONILAQ non sono attese reazioni sistemiche da sovradosaggio. In caso di ingestione accidentale, devono essere prese appropriate misure per il trattamento dei sintomi.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

L’esperienza clinica relativa all’utilizzo di amorolfina durante la gravidanza e/o l’allattamento è limitata. Sono stati riportati solo pochi casi di esposizione all’uso topico di amorolfina in donne in gravidanza durante il
EFFETTI ALLA GUIDA DI VEICOLI

Non pertinente.

Potrebbero interessarti

Visti di recente